Spot pubblicitario FumOk con testimonial Emanuele Filiberto: a dir poco ingannevole
gennaio 23, 2013 alle 10:58 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 1 commentoTag: Emanuele Filiberto, FumOk, FumOk ingannevole, FumOk più sesso?
Non avendo evidentemente competenza per pronunciarsi sul cattivo gusto, immaginiamo che codesta Autorità non vorrà soffermarsi sugli elementi di sessismo e stucchevolezza dello spot, ci attendiamo invece che non possa parimenti sottrarsi dal riconoscere come gravemente ingannevoli le espressioni “FumOk più benessere e più fiato” in quanto idonee a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio che viene indotto in errore con riguardo alle caratteristiche principali del prodotto reclamizzato.
Leggi Qui per esteso il ricorso all’Antitrust di Altroconsumo contro lo spot FumOk e qui ulteriori considerazioni sul sito di Altroconsumo.
Aumentare il prezzo del rame non corrisponde all’interesse generale
gennaio 14, 2013 alle 4:18 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, TELECOMUNICAZIONI | Lascia un commentoTag: Agenda Digitale, Commissaria Kroes, Consumatori Diritti e Mercato, Prezzo del rame, Raccomandazione della Commissione, unbundling
Sono tornato sulla bozza di Raccomandazione circa gli obblighi di non discriminazione e le modalità di calcolo in materia di accesso alle reti di comunicazione elettronica, inviata in dicembre dalla Commissione al BEREC.
Se fossimo semplicemente di fronte ad una precisa scelta della Commissione che, nel dover trovare la migliore forma di incentivo per perseguire l’obiettivo di sviluppare investimenti in fibra, nell’interesse generale avesse optato di favorire gli incumbent a discapito di operatori alternativi e consumatori finali, potremmo concludere, certo non senza stupore, che fino ad ora politiche regolamentari di siffatta natura sono più spesso scaturite dai decisori nazionali spesso catturati mentre la Commissione ha sempre rappresentato per converso il baluardo a difesa della concorrenza e dell’interesse dei consumatori. Nel segnalare come la Commissione stia quindi rischiando di adottare un approccio diamentralmente opposto per quanto concerne la fibra e la sovraremunerazione del rame rispetto a quello che ha adottato per converso recentemente con riguardo alle tariffe di terminazione mobile, la nosra storia potrebbe finire qui.
In realtà il punto maggiormente rilevante è un altro: Aumentare il prezzo del rame non corrisponde all’interesse generale Continua a leggere l’articolo su Consumatori, Diritti e Mercato, la nuova rivista di Consumer Policy online di Altroconsumo
Offerta di Trenord ai pendolari inaccettabile elemosina: Altroconsumo va avanti con la class action
gennaio 14, 2013 alle 1:58 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 1 commentoTag: Class Action Trenord, Pendolari, Treni, Trenord
Ecco il commento di Altroconsumo agli annunciati rimborsi di Trenord:
Per il caos dello scorso dicembre (treni in ritardo e cancellati) Trenord ha annunciato che riconoscerà a febbraio a tutti gli utenti in possesso di abbonamento un bonus del 25%, ovvero semplicemente quello che è previsto dal contratto di servizio in caso di mancato raggiungimento dei parametri di puntualità. A questo aggiungeranno la possibilità di usufruire di viaggi gratis nel weekend per due mesi. Si tratta di una inaccettabile elemosina a fronte dei gravi e straordinari disagi causati ai pendolari.
Noi andiamo avanti con la class action: i nostri avvocati stanno lavorando alla finalizzazione dell’atto di citazione. Chiediamo per tutti i pendolari un rimborso pari ad almeno tre mesi di abbonamento. Che tu sia socio di Altroconsumo oppure no, puoi aderire gratuitamente alla class action: più siamo più contiamo. Siamo in più di 11.000, unisciti anche tu!
Per preaderire alla class action di Altroconsumo vs Trenord clicca qui
Appello per una campagna elettorale trasparente e per una legislatura aperta alla Rete
gennaio 3, 2013 alle 11:02 am | Pubblicato su DIRITTO, INTERNET, POLITICA | 2 commentiTag: Appello, Appello per una campagna elettorale trasparente, Democrazia, Democrazia 2.0, INTERNET, Rete
Ho sottoscritto con convinzione questo Appello a tutti i partiti, le liste e le coalizioni politiche:
per una campagna elettorale trasparente e per una legislatura aperta alla Rete
Dateci un occhio e se anche voi, come i firmatari, siete convinti che il futuro del Paese passi anche attraverso la Rete e le sue straordinarie potenzialità di Democrazia, diffondete l’appello.
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.