Elezioni in Lombardia: a quanto pare comunque vada sarà un successo e i treni torneranno ad essere in orario !!!

febbraio 16, 2013 alle 12:21 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, POLITICA | Lascia un commento
Tag: , , , ,

20130216-121554.jpg

20130216-121637.jpg Leggi anche Promesse elettorali ingannevoli, pratiche commerciali scorrette, diritti degli elettori e Stato di diritto

Promesse elettorali ingannevoli, pratiche commerciali scorrette, diritti degli elettori e Stato di diritto

febbraio 15, 2013 alle 10:49 am | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, POLITICA | 3 commenti
Tag: , , , , ,

avvocatoVorrei provare a rispondere alle due domande poste ieri dal Direttore di LeggiOggi nel suo editorialeChe ruolo può avere il Diritto nell’affrontare questi tempi bui? E come può esserci utile per superare questo difficile momento?” esternando un dubbio che ho da un pò di tempo parcheggiato nel retrocranio e che, con il procedere di questa stravagante quanto triste e probabilmente inutile campagna elettorale diventa sempre più pressante: dato che entrando in Parlamento i partiti politici ricevono dallo Stato ingenti risorse economiche, eventuali false promesse elettorali possono essere ritenute pubblicità ingannevoli?

So che i puristi del diritto storceranno già il naso ma proviamo a valutare insieme – anche solo per un attimo – se la disciplina delle pratiche commerciali scorrette possa o meno applicarsi alla fattispecie in esame. Continua a leggere qui su LeggiOggi

Addizionale IRES: Da Robin Hood a Superciuk Tax, con tanti ringraziamenti all’ex Ministro Tremonti

febbraio 11, 2013 alle 6:33 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, POLITICA | Lascia un commento
Tag: , , , , ,

Superciuk taxChi non ricorda il leggendario eroe Alanfordiano Superciuk ? sì, quello che rubava ai poveri per donare ai ricchi … Ebbene l’addizionale IRES sulle imprese petrolifere, poi allargata anche a quelle energetiche, a tal punto decantata dal suo ideatore – l’ex Ministro Tremonti – da ribattezzarla Robin Hood Tax!! si è tramutata, come era prevedibile, nel suo esatto contrario: una Superciuk Tax perchè, come al solito, siamo noi poveri consumatori finali a farne le spese. Altroconsumo lancia una petizione e chiede il rimborso automatico in favore degli utenti:

L’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha segnalato al Parlamento che numerose imprese del settore energetico e petrolifero avrebbero trasferito negli ultimi anni sui consumatori l’addizionale sull’Ires (la cosiddetta “Robin tax”), addebitandola sulle bollette di luce e gas e sui carburanti. Chiediamo al Governo e all’Authority di comunicare i nomi delle aziende coinvolte, l’entità degli addebiti scaricati sui consumatori e che venga predisposto il rimborso automatico per gli utenti.

La tassa caricata sulle bollette dei consumatori
Introdotta nel 2008, la cosiddetta Robin tax è mirata a colpire gli extra profitti di alcune tipologie di imprese. Si tratta, in sintesi, di un provvedimento attraverso il quale si cerca di sottrarre un po’ di utili alle aziende del settore dell’energia, in vista di una ridistribuzione. Aggirando il divieto di “traslazione”, secondo il rapporto dell’Autorità per l’Energia, molte imprese che pagano la Robin tax la scaricano poi sui consumatori. Questo significa, al lato pratico, che le aziende (199 su 476) avrebbero recuperato la redditività sottratta dalla tassa aumentando il differenziale tra il prezzo d’acquisto e i prezzi di vendita. Lo svantaggio per i consumatori finali è quantificabile in 1,6 miliardi di euro, cifra che viene sistematicamente caricata sulle bollette di luce e gas e sui prezzi del carburante.

Qui il testo della petizione di Altroconsumo

In realtà c’è anche chi correttamente sottolinea come questa legge fosse scritta in effetti con i piedi e ha ragione, tant’è che al momento della sua approvazione noi l’avevamo contestata prevedendo che alla fine si sarebbe scaricata sui consumatori finali, ora però visto che è Legge dello Stato venga fatta rispettare e altro che sanzioni (che verrebbero poi scaricate di nuovo sui consumatori) vogliamo il rimborso automatico!

“”CAMPAGNA ELETURALE””

febbraio 6, 2013 alle 2:40 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA, POLITICA | Lascia un commento
Tag: , ,

La campagna elettorale in corso sta superando imho ogni preventivabile aspettativa in termini di delirio ed è ben stigmatizzata nel video di Crozza nelle vesti di B qui sopra. Di seguito, sempre in materia, una breve poesia in vernacolo anconetano di Nonna Silvana

“”CAMPAGNA ELETURALE””

 Che campagna…..

la campagna eleturale!!!

Più de “campagna”

pare

un gruvijo de sterpaie

indove la gramigna

invade tuto

e piano piano

quel pogo che la gente

credeva bono

diventa ‘na voragine

de sterpi picigosi

che straginane

‘ntel vortice de l’incerteza

e ‘ntel  labirinto

de le bugie e imbroj

i eletori…..pureti

che sciugati fino a l’osso

da le tassaziò….

vagane ‘ntrà

le prumesse de j onorevoli

senza capì a chi dà ragiò!

Quanto ariverà

el giorno previsto

pé andà a votà

la gente se taperà el naso

e chiudendo j ochi

la cruceta

indò capita capita….meterà…

perché l’esperienza

cià inzegnato che chi vingerà….

in altri imbroj de sciguro

ce straginerà!!!!!!!!

 Febraro domilatredici         Silvana Tittarelli Pierani

 Qui trovate invece le richieste di Altroconsumo ai candidati Premier in materia di trasporto pubblico

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: