E’ vero il Popolo della Rete non esiste, ma …
giugno 12, 2012 alle 9:40 am | Pubblicato su DIRITTO, INTERNET, POLITICA | Lascia un commentoTag: #PopolodellaRete, Il Popolo della Rete, Popolo della Rete
E’ da ieri notte che il mio account Twitter, quasi posseduto, continua a produrre in serie “pensierini” con questo incipit E’ vero il Popolo della Rete non esiste, ma …:
E’ vero il
#PopolodellaRete non esiste come non esiste il Popolo della Libertà o meglio se esisteva era un marchio non certo un PopoloE’ vero il
#PopolodellaRete non esiste ma fortunatamente esistono sempre più persone che anche in Italia usano la Rete questo fa ben sperareE’ vero il
#PopolodellaRete non esiste ma gli Italiani che comunicano, si confrontano e “vivono” in Rete aumentano, non e’ fenomeno virtualeE’ vero il
#PopolodellaRete non esiste ma la Politica dovrà sempre più fare i conti con quanti grazie alla Rete comunicano e apprendonoE’ vero il
#PopolodellaRete non esiste ma esiste la Rete e il Popolo la prima aiuta il secondo a comunicare alla Politica i suoi desiderata
E voi che ne pensate ? E’ vero il Popolo della Rete non esiste, ma … provate a dare un seguito a questo incipit, lasciatevi cogliere da questo virus diffondendo il meme, magari insieme arriviamo a un pensiero più o meno condiviso e, secondo me, potrebbe essere un buon punto di partenza, che aspettate ?!
Voto su nomine AGCOM: ricordiamo l’art. 67 Costituzione
giugno 6, 2012 alle 9:57 am | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, POLITICA, TELECOMUNICAZIONI | 1 commentoTag: art 67 costituzione, Nomine AGCOM, partiti politici, partitocrazia
Mentre stanno iniziando in Parlamento le votazioni per l’elezione dei Commissari AGCOM, voglio per l’ultima volta ricordare l’importante principio di cui all’articolo 67 della nostra Costituzione:
Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.
Ci sarà poi tempo per commentare come è andata questa bruttissima vicenda nella quale i partiti, giunti veramente al lumicino della loro rappresentatività, hanno ciononostante ancora una volta voluto esercitare brutalmente tutto il loro potere, a mio modo di vedere, in modo eversivo rispetto al dettato costituzionale.
Parlamentari, ricordatelo, siete liberi!
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.