Diritto d’autore: tra il vecchio e il nuovo – Conferenza Camera dei Deputati 2 ottobre
settembre 27, 2013 alle 3:59 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, PROPRIET INTELLETTUALE | 1 commentoTag: Agcom, diritto d'autore
Nella speranza she possa essere una giornata costruttiva e che si guardi effettivamente più al nuovo che non al vecchio discutendo di diritto d’autore, segnalo questa conferenza alla Camera dei Deputati il prossimo 2 ottobre.
Nel video qui sopra l’ex Commissario AGCOM Nicola D’Angelo e una anticipazione dei temi che saranno affrontati, in primis la proposta di regolamento AGCOM in materia di diritto d’autore online.
DIRITTO D’AUTORE: TRA IL VECCHIO E IL NUOVO
2 Ottobre ore 10-18
Camera dei Deputati
Sala della Mercede,
via della Mercede 55, Roma
LE LEGGI e LA REGOLAMENTAZIONE
10:00 – 11:00
GUIDO SCORZA – avvocato
Diritto d’autore, una riforma necessaria
FULVIO SARZANA – avvocato, studio Lidis
Il nuovo regolamento Agcom
SIMONE ALIPRANDI – avvocato. ass. Copyleft-Italia.it
Nuovi modelli di gestione dei diritti d’autore
LA PIRATERIA, GLI AUTORI E I CONSUMATORI
11:00 – 12:00
DINO BORTOLOTTO – Assoprovider
Pirateria digitale e responsabilità degli ISP
CARLO BLENGINO – avvocato
Diritto d’autore e responsabilità degli intermediari
MARCO PIERANI – Ass. Altroconsumo
La tutela dei consumatori e il diritto d’autore
ADRIANO BONFORTI – Ass. Patamu
La tutela degli autori e il ruolo della Siae
LE PROPOSTE DELLA POLITICA
12:00 – 13:00
GENNARO MIGLIORE (SEL)
PAOLO COPPOLA (PD)
MIRELLA LIUZZI (M5S)
STEFANO QUINTARELLI (SCELTA CIVICA)
ANTONIO PALMIERI (PDL)
Conduce: Arturo Di Corinto
L’INFORMAZIONE, LA SCUOLA e L’UNIVERSITÀ
14:30 – 16:00
VINCENZO VITA – Ass. Articolo 21
Il diritto all’informazione nell’era del digitale
ALESSANDRO GILIOLI – L’Espresso
Diritto d’autore e diritto di reputazione
ANTONELLA DE ROBBIO – Ass. Biblioteche
le biblioteche e il diritto d’autore
MARIA CHIARA PIEVATOLO – docente filosofia Univ. Pisa
Open Access per la ricerca scientifica
GIULIO DE PETRA – Fondazione Ahref
Beni culturali, Beni comuni
Conduce: Maurizio Zammataro
DIBATTITO E CONCLUSIONI
16:00 – 17:00
NICOLA D’ANGELO – Magistrato, ex commissario Agcom
GENNARO MIGLIORE – Capogruppo SEL Camera Deputati
Gruppo parlamentare Sinistra Ecologia e Libertà Camera dei Deputati
Forum Innovatori SEL Lazio
Nota: si ricorda che per l’ingresso nei palazzi della Camera dei Deputati è necessario indossare la giacca.
Giornalisti e teleoperatori devono accreditarsi presso l’Ufficio Stampa della Camera
Per accedere alla sala, partecipare ai lavori e prenotare un intervento al convegno è necessario inviare una email a uno dei seguenti indirizzi:
1 commento »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
write mba dissertation proposal
Diritto d’autore: tra il vecchio e il nuovo – Conferenza Camera dei Deputati 2 ottobre | L'angolo di Pierani
Trackback by write mba dissertation proposal— luglio 19, 2021 #