Natale 2013
dicembre 24, 2013 alle 4:46 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | 1 commentoTag: Auguri, Buon Natale, Dialetto Anconetano, Natale 2013, Nonna Silvana, Silvana Tittarelli Pierani
Come di consueto prendo in prestito le parole di una Poesia di mia madre per farvi i miei migliori Auguri di Buon Natale:
Natale 2013
Drento ‘na grota
pureto e infredulito
è nato el Divino Bambino
oltre a l’amore
de Giusepe e Maria
à truvato
el bue e l’asinelo
che l’àné scaldato!
Drento ‘na barca sganganata
e dal mare in burasca sbatuta
pureto e infredulito
è nato un fjolo
che la madre giuvineta
cun amore
à streto ‘ntel core….
Ma el mare ingordo
e l’omo malvagio
da le bracia amurose
l’àné strapato!
Eca Natale……
un Angelo piagne…..
nun pole vede più
le suferenze
che se patisce quagiù!
L’Angelo se ribela
svejévé gente
nun è questo
che v’à inzegnato el Divino
nò ai malvagi
lascé spazio
a l’amore a la pace
cunziderevé
frateli e surele
ancora se diverzo è
el colore de la pele!
Nò a la mondanità
festegé el Santo Natale
cun mudestia e serenità!!!!
——————
Buon Natale e Felice 2014
Silvana Tittarelli Pierani
“”CAMPAGNA ELETURALE””
febbraio 6, 2013 alle 2:40 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA, POLITICA | Lascia un commentoTag: Campagna delirio, Campagna elettorale, Crozza Berlusconi
La campagna elettorale in corso sta superando imho ogni preventivabile aspettativa in termini di delirio ed è ben stigmatizzata nel video di Crozza nelle vesti di B qui sopra. Di seguito, sempre in materia, una breve poesia in vernacolo anconetano di Nonna Silvana
“”CAMPAGNA ELETURALE””
Che campagna…..
la campagna eleturale!!!
Più de “campagna”
pare
un gruvijo de sterpaie
indove la gramigna
invade tuto
e piano piano
quel pogo che la gente
credeva bono
diventa ‘na voragine
de sterpi picigosi
che straginane
‘ntel vortice de l’incerteza
e ‘ntel labirinto
de le bugie e imbroj
i eletori…..pureti
che sciugati fino a l’osso
da le tassaziò….
vagane ‘ntrà
le prumesse de j onorevoli
senza capì a chi dà ragiò!
Quanto ariverà
el giorno previsto
pé andà a votà
la gente se taperà el naso
e chiudendo j ochi
la cruceta
indò capita capita….meterà…
perché l’esperienza
cià inzegnato che chi vingerà….
in altri imbroj de sciguro
ce straginerà!!!!!!!!
Febraro domilatredici Silvana Tittarelli Pierani
Qui trovate invece le richieste di Altroconsumo ai candidati Premier in materia di trasporto pubblico
Stela de Natale
dicembre 25, 2012 alle 8:06 am | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | Lascia un commentoTag: Auguri, Buon Natale, Natale 2012, Nonna Silvana
Come di consueto gli Auguri di Buon Natale veicolati attraverso la poesia in vernacolo anconetano di “Nonna Silvana”:
“”STELA DE NATALE””
St’anu Bambinelo
te mando
un penziero sprufondo
che cuntiene
tuto el bè del mondo……
Te che poi
tacalo ‘ntuna stela
del grande firmamento
po’ rigalala a ‘n angelo
che la porti quagiù
pe’ iluminà
chi cià bisogno
de speranza, de luce,
de pace e serenità…..
Qui el tarlo de l’egoismo
à divorato
la modestia e l’altruismo
à rusigato
la strada del futuro
e à lasciato el passo
a la viulenza……
nun è più roba
che nialtri
pudemo rimedià….
La speranza
pe’ un dumani mijore
solo da l’Alto pole arivà!!!
Buon Natale 2012
e
Felice 2013 Silvana Tittarelli Pierani
Beli o bruti bon Natale a tuti …
dicembre 25, 2011 alle 3:31 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | Lascia un commentoTag: Auguri, Belli o brutti Buon Natale a Tutti, minchioni, Natale 2011, Nonna Silvana
Sono ad Ancona (foto) e condivido con tutti voi i consueti Auguri in vernacolo anconetano di “Nonna Silvana”:
Beli o bruti
Bon Natale a tuti …
A chi opera
‘ntel Suciale ma nun fa
per tuti uguale!
A chi cià
un posto “su”
e penza solo per lù!!
A chi fa
soni tranquili
e nun sente
gemiti e strili!
A chi
tra de loro se lega
e dej altri
se ne frega!
A chi và
sempre de corza
per rimpì
la propria borza!
A chi
s’è scurdato
che le mà
servene ancora
per carezà!
E … per finì
dato che a Natale
sèmo tuti boni …
bon Natale ai più minchioni !!!
Natale 2011 Silvana Tittarelli Pierani
“Era solo un tranquilo ruscelo”
novembre 5, 2011 alle 2:12 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | Lascia un commentoTag: Alluvione Genova, Liguria, torrente Bisagno, Tragedia Genova
Dedico a Genova e ai Genovesi questa poesia in dialetto anconetano di mia madre:
“”ERA SOLO UN TRANQUILO RUSCELO””
M’à racuntato
cun gioia un ruscelo
che quanto ancora tuto
era pulito e belo
lù cureva felice ‘ntra le pietre
e sghizava cun goce argentate
longhe distese fiorite!
M’à racuntato
sgumento un ruscelo
la sua infelicità
per la gente ch’el rimpe
de mundeza senza pietà!
M’à racuntato
impaurito un ruscelo
che co l’andà dej ani
à incominciato a ingrassà
perché l’acqua nun trovava più
la strada per passà!
M’à racuntato
incredulo un ruscelo
che quanto à incuminciato a cercà
‘na strada pé continuà a campà
‘ntuna sfilza de costruziò abusive
è andato a inciampà!
M’à racuntato
piagnendo un ruscelo
diventato ormai fiume
quanti danni è stato custreto a fà
per colpa de l’avida incapacità
de queli che i danni
pudevane e duvevane evità!!!!
Ottobre 2011 Silvana Tittarelli Pierani
Viva Viva El carnevale !
marzo 8, 2011 alle 10:54 am | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | Lascia un commentoTag: Bunga Bunga, Carnevale, Festa della Donna, Nonna Silvana
In occasione del Carnevale ma – direi – anche della Festa della Donna, pubblico una nuova poesia in dialetto anconetano di mia madre, classe 1936 …
Viva Viva El carnevale !
Coriandoli, stele filanti
ride alegro el carnevale
gioga scherza e nun fà male !
Gode la panza
con le castagnole
che magnane de gusto
grandi e fjole !
La damigela in erba
con grazia s’inchina
felice d’èsse diventata
la damina tanto sognata !
La maschera de Zorro
el putente
è vestita da un fugoso
‘dulescente !
Felice partecipa la nonina
lanciando coriandoli
a nipote e nipotina !
Senza malizia e con dignità
impazza el carnevale …
ma ancora lù nun pò acetà
el “Bunga-Bunga” e i giugheti
che viziati vechieti voléne fà
con chi ancora nun cià l’età !
‘Nté stu mondo indove
se fà fadiga a smascherà
chi da “perzona per bè”
vole solo passà …
dàmo spazio ale ingenue mascherine
festegiamo el carnevale
ma quelo vero, quelo sincero
che ride che gioga
e nun vole el male !!!
Silvana Tittarelli Pierani
L’albero virtuale e le palle della speranza di Nonna Silvana !
gennaio 6, 2011 alle 11:51 PM | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | 5 commentiTag: Albero virtuale, Ancona, Auguri, Buon 2011
Di ritorno da Ancona (foto) condivido con tutti voi – anche se un pò in ritardo – i consueti Auguri in vernacolo anconetano di “Nonna Silvana”, quest’anno un pò più malinconici del soilto …
BON NATALE 2010 E FELICE 2011
De solito a Natale
fago j auguri ai amici
con qualche ironico cumento
st’anu proprio nun me ne va
perchè el gruvijo de la matassa
è tanto ingarbujato
che c’è pogo da scherzà ….
Però pe’ festegià
sta ricurenza speciale
ò alestito ‘n albero virtuale …
per ogni sentimento del core
ò meso ‘na palina
de diverzo culore !
– Quela culore de l’arancia
richiama la speranza …
speranza d’amore
per un mondo mijore !
– El culore lillà
fa sugnà la libertà …
libertà d’esprime
i propri sentimenti
senza cundizionamenti !
– El verde
culore dei prati e de la natura
fa sperà la pace …
pace per tuta l’umanità
senza più guere
rancori e rivalità !
– ‘Na grossa pala gialo limò
ispira el zentimento de pruteziò
pruteziò per i più debuli e soli
senza distinziò
s’èné vechi o fjoli !
– Quela tuta d’oro
chiede p’j giovani el lavoro …
lavoro onesto e ancora duro
ma che jé cunsenta
de prugramà el futuro !
– In mezo a tute c’è ‘na pala blù
me ricorda ‘n amore
che nun c’è più !
E po’ … la stela cumeta
in cima a l’albero virtuale
lassù proprio lassù
me fa sperà
a un bocò de Paradiso
ancora per nò quaggiù !!!
Silvana Tittarelli Pierani
‘Ndo dì de andà ?? – ovvero Nonna Silvana, il navigatore e ‘l pizzardò ?!
agosto 30, 2010 alle 5:47 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, LE POESIE DI NONNA SILVANA | 2 commentiTag: 'Ndo dì de andà ?, GPS, Navigatori Satellitari, Pizzardò
I navigatori satellitari, come si vede nel video qui sopra di Altroconsumo non sono strumenti infallibili, soprattutto se le mappe non sono adeguatamente aggiornate, me ne sono personalmente accorto quest’estate mentre percorrevo il Passante di Mestre ed il GPS imperterrito mi consigliava di buttarmi di sotto o fare inversione a U e tornare indietro ! 😉
A grande richiesta ecco allora uno nuova poesia in dialetto anconetano del vasto repertorio di Nonna Silvana.
Immaginare la mia mammina che comincia a litigare con un navigatore e finisce per litigare con un Pizzardò, per me, non ha prezzo 😉
PS: per agevolare la comprensione del testo, come ci spiega qui bene Wikipedia Il pizzardone (pizzardóne in romanesco, pizzardó nei dialetti marchigiani centrali, pizardó in anconitano) è il nome con cui si identificano i vigili urbani in diverse zone dell’Italia centrale. Nel dialetto milanese corrisponde alla parola ghisa, nel dialetto torinese alla parola civich, nel dialetto genovese alla parola cantunè e nel dialetto triestino alla parola tubo, dalla tipica forma del cappello.
‘Ndo dì de andà ??
Cu l’idea de ‘prufità
dei mezi che ofre la mudernità
me sò mesa in viagio !
Era tanto tempo
che ciavevo voja
de visità quela cità
ma p’arivace nun sapevo
quale strada pià …
sò partita uguale
e me so fata aiutà
dal “navigatore satelitare” !
‘Na voce saputona
m’a ‘ncuminciato a cumandà …
gira a destra … va de là
torna indietro …
lì nun se pole indà !
Trenta metri tuta drita
Pò a sinistra ài da svultà !
Io guasi in sugeziò
andavo a destra e a sinistra
senza reaziò
fino a quanto ‘ntun cruciale
ò truvato un bloco stradale
a l’ALT del pizzardò
me so fermata senza esitaziò
ma … continuava a cumandà
el satelitare inzistente
perchè del pizzardò a lù
nu jene fregava gnente !
Intontita da la voce rombante
ò reagito da ignurante …
e mentre cun fermeza
el mandavo a qul paese
‘ntel finestrì
s’è faciato el pizzardò …
pogo curtese
che penzando la reaziò mia
fosse rivolta a lù
de la machina … senza grazia
m’à fatu calà giù !!
Cuscì pe’ tratà
a l’intiga la mudernità
in galera ò rischiato de ‘nda !!!
Silvana Tittarelli Pierani
La TV d’istate!!!!!!
Maggio 31, 2010 alle 6:44 PM | Pubblicato su - Class Action vs RAI, CONSUMATORI, DIRITTO, LE POESIE DI NONNA SILVANA, TV | Lascia un commentoTag: abbonamento Rai, ferie televisive, Nonna Silvana, proliferazione di canali, Rai, Tv d'estate
L’altra sera, facendo zapping sul digitale terrestre alla ricerca (insoddisfatta) della tanto sbandierata proliferazione di canali e nuove offerte di intrattenimento televisivo, mi è capitato di cuccarmi i saluti di un paio di conduttori di programmi RAI di prima serata che, se tutto va bene, si rivedranno sul piccolo schermo non prima di fine settembre.
Ora, per carità, tutti hanno diritto alle meritate ferie dopo un lungo periodo di intenso lavoro, però c’è qualcosa che non mi torna … sarà forse l’invidia di chi, come la maggior parte dei comuni mortali, non fa ferie lunghe quattro mesi dai tempi delle scuole superiori ma, ciò che appare probabilmente più grave e critcicabile è che le trasmissioni “invernali” come al solito non saranno sostituite da altre di pari livello e qualità, o non saranno sostituite affatto, quella che si prospetta, come ogni anno, è invece un’altra estate di repliche sulle reti Rai.
Ecco allora che mi è sembrato opportuno rispolverare un’altra poesia in dialetto anconetano di Nonna Silvana, la mia mammina, che fa una proposta interessante:
La TV d’istate!!!!!!
St’anu ò penzato de passà
l’istate in cità!
Mentre piàvo ‘sta decisiò
facevo conto che p’aiutame
a passà el tempu
c’era la televisiò!
Tuto rigolare …ò penzato
cun quel che costa l’abunamento
passerò qualche serata
davanti al televisore
in sciguro divertimento!
Ma però….
Quanto ò incominciato a cercà
un prugrama da guardà
me so nacorta
ch’era tuta roba da scartà!
C’erane filmi vechi
che ciavevane fatu vede
‘na muchia de volte….
repliche stra..replicate!
Me so sentita cujonata
e senza mancu la pussibilità
de……prutestà!!
Cuscì ò penzato
che quanto m’ariverà
el buletì pé rinuvà l’abunamento
de risposta jé spedirò
le copie del vecchio pagamento!!!
Setembre 2009 Silvana Tittarelli Pierani
Un rigalo inaspetato
Maggio 6, 2010 alle 12:30 am | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | 1 commentoTag: casetta in canadà, Divagazione in vernacolo anconetano, Na "perzona che conta", Silvana Tittarelli Pierani, strana generosità, vicino al Colosseo
Ricevo e pubblico con piacere una Divagazione in Vernacolo Anconetano di Silvana Tittarelli Pierani (mia madre)
UN RIGALO INASPETATO
Pare na fola
ma dopo quelo che ve raconto
nisciuno è più autorizato a penzà
che nun esiste la generosità …
Na “perzona che conta”
c’aveva el desiderio
de casasse vicino al Colusseo …
Cun mutuo e sagrifici
s’è cumprato la caseta e …
mentre gustava
el spetaculo del panorama
forze nun ve parerà vero
ma è venuto a sapè
che un benefatore generoso
jà pagato in gran segreto
più de la metà
de la casa che lu
era indato a abità !
Imaginè la surpresa
de “st’omo importante” …
Ma più de lu
chi è rimasti meravijati
ène quei tanti pureti dei sfratati
che cercane e nun riescene
a truvà el benefatore
generoso che je possa da
na mà !
Cu l’aria che tira
a ognuno de nò
piaceria imparà
cosa vole fà
sta “strana generosità”
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.