Pendolari non perdete l’ultimo treno, salite a bordo della Class Action Altroconsumo vs Trenord
settembre 2, 2014 alle 4:38 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | Lascia un commentoTag: Altroconsumo, class action, Class Action Trenord, Pendolari, Trenord, Ultimo treno
Leggi qui il comunicato di Altroconsumo:
Class action Trenord, raccolta di adesioni in quattro stazioni lombarde
Per chi subì i disagi a dicembre del 2012 – oltre 700mila gli utenti coinvolti – si avvicina la possibilità concreta di ottenere giustizia.
Offerta di Trenord ai pendolari inaccettabile elemosina: Altroconsumo va avanti con la class action
gennaio 14, 2013 alle 1:58 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 1 commentoTag: Class Action Trenord, Pendolari, Treni, Trenord
Ecco il commento di Altroconsumo agli annunciati rimborsi di Trenord:
Per il caos dello scorso dicembre (treni in ritardo e cancellati) Trenord ha annunciato che riconoscerà a febbraio a tutti gli utenti in possesso di abbonamento un bonus del 25%, ovvero semplicemente quello che è previsto dal contratto di servizio in caso di mancato raggiungimento dei parametri di puntualità. A questo aggiungeranno la possibilità di usufruire di viaggi gratis nel weekend per due mesi. Si tratta di una inaccettabile elemosina a fronte dei gravi e straordinari disagi causati ai pendolari.
Noi andiamo avanti con la class action: i nostri avvocati stanno lavorando alla finalizzazione dell’atto di citazione. Chiediamo per tutti i pendolari un rimborso pari ad almeno tre mesi di abbonamento. Che tu sia socio di Altroconsumo oppure no, puoi aderire gratuitamente alla class action: più siamo più contiamo. Siamo in più di 11.000, unisciti anche tu!
Per preaderire alla class action di Altroconsumo vs Trenord clicca qui
Disservizi Trenord: Altroconsumo tira dritto con la class action
dicembre 22, 2012 alle 1:01 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | Lascia un commentoTag: Altroconsumo vs Trenord, class action, Pendolari, Rai News, Trenord
Non ci sono ancora state fatte proposte accettabili di risarcimento in favore dei pendolari.
Tiriamo dritto con la class action verso il Tribunale.
Per chi ne vuole sapere di più, oggi ne parlo alle 14,30 su Rai News a Consumi e Consumi, una anteprima qui
Ciuff Ciuff
settembre 1, 2011 alle 12:37 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 4 commentiTag: Aumeti tariffe treni, Ciuff Ciuff, Ritardi treni, Treno Bergamo-Milano, Trenord, Ultimo treno
Abito a Bergamo e lavoro a Milano, quasi ogni giorno – se non sono in trasferta o in ferie – prendo la mattina il treno delle 8,02, che dovrebbe arrivare a Milano in stazione centrale alle 8,50, tempo di percorrenza indicato nell’orario ufficiale di Trenord/Trenitalia: 48 minuti.
Al ritorno solitamente prendo da Centrale il treno delle 18,10 che dovrebbe arrivare a Bergamo alle 18,58, tempo di percorrenza sempre 48 minuti.
Nell’abbonamento mensile che ho acquistato oggi c’è un + 10% di aumento che, aggiungendosi al + 10% di gennaio fa + 20% nel corso del 2011. L’Assessore regionale ai trasporti – bontà sua ! – ha però fatto sapere che non sono previsti ulteriori aumenti prima della fine dell’anno, garantendo allo stesso tempo che le nuove risorse derivanti dagli aumenti saranno utilizzate anche per migliorare il servizio.
Questa mattina il mio treno è arrivato in Stazione centrale a Milano alle ore 9,34 anzichè alle 8,50. Ritardo 44 m, tempo effettivo di percorrenza 1h e 32 m che, su una tratta di poco più di 50 km, come dire, fa un pochino girare le balle.
Sicuramente è un caso che non si ripeterà spesso, o almeno lo spero. Comunque da oggi prenderò nota dei miei ritardi e se i dati diranno che i treni che prendo arrivano in orario non mi resterà che ringraziare l’Assessore, Trenord, Moretti e tutto il Gruppo Ferrovie dello Stato …
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.