Pendolari non perdete l’ultimo treno, salite a bordo della Class Action Altroconsumo vs Trenord

settembre 2, 2014 alle 4:38 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | Lascia un commento
Tag: , , , , ,

Leggi qui il comunicato di Altroconsumo:

Class action Trenord, raccolta di adesioni in quattro stazioni lombarde

Per chi subì i disagi a dicembre del 2012 – oltre 700mila gli utenti coinvolti – si avvicina la possibilità concreta di ottenere giustizia.

L’offerta del trasporto ferroviario in Italia stenta a trovare un assetto di pluralità e qualità costante del servizio, la concorrenza non parte, le nuove compagnie hanno difficoltà, come le notizie più recenti su NTV dimostrano. Gli utenti subiscono i disagi, soprattutto sulle tratte più irrinunciabili, quelle per i pendolari.
Altroconsumo appoggia tutti i consumatori che hanno sofferto i disservizi, in modo concreto: pretendendo i rimborsi. Tutti gli utenti che nel dicembre 2012 hanno subito la paralisi del trasporto sui binari lombardi, a causa delle inefficienze di gestione di Trenord, ora hanno un treno da prendere: aderire alla class action contro Trenord, ammessa dal Tribunale di Milano.
I termini per presentare formalmente le adesioni stanno per scadere. In queste ultime due settimane sarà ancora possibile aderire – la data limite è il 19 settembre. Può farlo chi aveva un abbonamento Trenord settimanale, mensile o annuale nel periodo tra il 9 dicembre e il 19 dicembre 2012.
L’organizzazione di consumatori offre una modalità online per aderire, mettendo a disposizione sul proprio sito il form, più una offline, andando in piazza davanti quattro stazioni cardine per le tratte dei pendolari, Milano Garibaldi e Cadorna, a Bergamo e a Brescia, con un calendario di attività, incontri e raccolta adesioni agli utenti:
• il 12 settembre a Milano Porta Garibaldi
• il 15 settembre a Bergamo
• il 17 settembre a Brescia
• il 19 settembre a Milano Cadorna.
Con uno spettacolo saranno raccontate in pochi minuti le disavventure quotidiane dei pendolari. Anche un video per presentare la chiamata a raccolta di tutti gli utenti.
Sarà necessario portare il documento di identità e tutta la documentazione in possesso (abbonamento settimanale, mensile o annuale nel periodo tra il 9 dicembre e il 19 dicembre 2012).
Per chi avesse già aderito lasciando i dati sul sito Altroconsumo, ma non avesse ancora inviato tutta la documentazione per formalizzare l’adesione alla class action, sarà l’occasione per farlo.

Elezioni in Lombardia: a quanto pare comunque vada sarà un successo e i treni torneranno ad essere in orario !!!

febbraio 16, 2013 alle 12:21 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, POLITICA | Lascia un commento
Tag: , , , ,

20130216-121554.jpg

20130216-121637.jpg Leggi anche Promesse elettorali ingannevoli, pratiche commerciali scorrette, diritti degli elettori e Stato di diritto

Offerta di Trenord ai pendolari inaccettabile elemosina: Altroconsumo va avanti con la class action

gennaio 14, 2013 alle 1:58 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 1 commento
Tag: , , ,

FaccedaTrenordEcco il commento di Altroconsumo agli annunciati rimborsi di Trenord:

Per il caos dello scorso dicembre (treni in ritardo e cancellati) Trenord ha annunciato che riconoscerà a febbraio a tutti gli utenti in possesso di abbonamento un bonus del 25%, ovvero semplicemente quello che è previsto dal contratto di servizio in caso di mancato raggiungimento dei parametri di puntualità. A questo aggiungeranno la possibilità di usufruire di viaggi gratis nel weekend per due mesi. Si tratta di una inaccettabile elemosina a fronte dei gravi e straordinari disagi causati ai pendolari.

Noi andiamo avanti con la class action: i nostri avvocati stanno lavorando alla finalizzazione dell’atto di citazione. Chiediamo per tutti i pendolari un rimborso pari ad almeno tre mesi di abbonamento. Che tu sia socio di Altroconsumo oppure no, puoi aderire gratuitamente alla class action: più siamo più contiamo. Siamo in più di 11.000, unisciti anche tu!

Per preaderire alla class action di Altroconsumo vs Trenord clicca qui

Disservizi Trenord: Altroconsumo tira dritto con la class action

dicembre 22, 2012 alle 1:01 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | Lascia un commento
Tag: , , , ,

20121222-125505.jpg Non ci sono ancora state fatte proposte accettabili di risarcimento in favore dei pendolari.
Tiriamo dritto con la class action verso il Tribunale.
Per chi ne vuole sapere di più, oggi ne parlo alle 14,30 su Rai News a Consumi e Consumi, una anteprima qui

Trenord Lombardia Express

settembre 12, 2012 alle 5:54 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 5 commenti
Tag: , , , , ,

Segnalo questa novità di Trenord già criticata dai pendolari, si tratta di un treno espresso che a partire dal 17 settembre viaggerà sulle tratte Bergamo-Milano e Varese-Milano con una andata la mattina e un ritorno la sera.
In pratica ci mette quasi meta’ del tempo dei treni attuali, ti danno giornale, wifi, forse anche la colazione! ed e’ stato pubblicizzato come treno per vip e professionisti, alla modica !!! Somma di 200 euro al mese o 12 euro corsa singola.
Per un pendolare e’ inquietante, stante lo stato fatiscente delle attuali carrozze, che Trenord investa in una cosa del genere, una delle cose che fa più ridere, per non piangere, e’ che oltre a Conveniente ! Veloce, Comodo, Ecologico e’ definito da Trenord come Sicuro: “il Lombardia express non teme il traffico e le condizioni climatiche avverse … ” !!!!
Invece il Treno che prendono tutti i giorni i pendolari le teme si’ perché d’estate si soffoca dal caldo e d’inverno ci piove dentro, non e’ ancora inverno ma oggi qui dentro piove, come si può vedere nella foto sopra.
E’ peraltro sconfortante per un pendolare constatare che tra Bg a Mi si può effettivamente arrivare in mezz’ora – come sarebbe normale in un Paese Occidentale – mentre adesso occorre quasi un’ora, ma sarà possibile solo prendendo il treno dei vip a 200 euro!
A me sembra una porcheria che Trenord con i soldi nostri invece di migliorare il servizio base scadentissimo lanci nuovi treni superlusso e lasci come al solito i pendolari al loro destino.
A quanto si legge qui Trenord ha triiplicato l’utile e la leva rilevante e’ data dalle entrate del contratto di servizio con Regione Lombardia che, peraltro, insieme a Trenitalia e’ socio di Trenord! Nel corso dell’ultimo anno i biglietti per i pendolari sono aumentati di oltre il 20 % e questo ha contribuito sensibilmente al miglioramento del bilancio di Trenord, noi paghiamo Trenord come utenti ma anche, grazie al sussidio statale e regionale come contribuenti, se anche il Lombardia Express e’ un servizio commerciale che, come dicono, si pagherà totalmente con le revenues dei biglietti il costo iniziale di investimento c’è stato, non potevano usare quei soldi per evitare che nei treni – non express – ci piova ancora dentro ?
Voi cosa ne pensate ?

Ciuff Ciuff

settembre 1, 2011 alle 12:37 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 4 commenti
Tag: , , , , ,

Abito a Bergamo e lavoro a Milano, quasi ogni giorno – se non sono in trasferta o in ferie – prendo la mattina il treno delle 8,02, che dovrebbe arrivare a Milano in stazione centrale alle 8,50, tempo di percorrenza indicato nell’orario ufficiale di Trenord/Trenitalia: 48 minuti.

Al ritorno solitamente prendo da Centrale il treno delle 18,10 che dovrebbe arrivare a Bergamo alle 18,58, tempo di percorrenza sempre 48 minuti.

Nell’abbonamento mensile che ho acquistato oggi c’è un + 10% di aumento che, aggiungendosi al + 10% di gennaio fa + 20% nel corso del 2011. L’Assessore regionale ai trasporti – bontà sua ! – ha però fatto sapere che non sono previsti ulteriori aumenti prima della fine dell’anno, garantendo allo stesso tempo che le nuove risorse derivanti dagli aumenti saranno utilizzate anche per migliorare il servizio.

Questa mattina il mio treno è arrivato in Stazione centrale a Milano alle ore 9,34 anzichè alle 8,50. Ritardo 44 m, tempo effettivo di percorrenza 1h e 32 m che, su una tratta di poco più di 50 km, come dire, fa un pochino girare le balle.

Sicuramente è un caso che non si ripeterà spesso, o almeno lo spero. Comunque da oggi prenderò nota dei miei ritardi e se i dati diranno che i treni che prendo arrivano in orario non mi resterà che ringraziare l’Assessore, Trenord, Moretti e tutto il Gruppo Ferrovie dello Stato …

Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: