Articoli, interviste e citazioni
Repubblica – 10 giugno 2011 – Chiamate ai cellulari troppo care nuovo appello alla Commissione UE
Ninja Marketing – 1o giugno 2011 – Al Quirinale si parla di copyright e tutela dei diritti fondamentali sulla Internet
Corriere delle Comunicazioni – 7 giugno 2011 –Terminazione mobile: “Extra-profitti per 1 mld. Italia fuori norma”
Key4Biz – 8 giugno 2011 – Seminario Bordoni. I diritti dell’utente digitale tra innovazione tecnologica e sviluppo del mercato
Gazzetta di Parma – 7 aprile 2011 –Bullismo digitale. Come “salvare” i nostri ragazzi
L’Espresso – 31 marzo 2011 – Cellulare: riciclato è meglio
Repubblica – 22 marzo 2011 –Diecimila firme per il Pirellone contro la stangata ai pendolari
Scene Digitali – 2 marzo 2011 – Diritto d’autore: c’è chi sa solo dire “reprimere reprimere reprimere”
Il Fatto Quotidiano.it – 28 febbraio 2011 – La banda non c’è, e anche Telecom rallenta l’adsl
La Stampa.it – 26 febbraio 2011 – A Roma, verso un diritto d’autore per tutti
Punto Informatico – 25 gennaio 2011 – Diritto d’autore per tutti. O per troppi?
Kei4biz- 25 febbraio 2011 – Diritto d’autore: serrato confronto sulle misure proposte dall’Agcom. Nicola D’Angelo invita a ‘moderare i toni’
L’Unità – 24 febbraio 2011 – La cultura in rete braccata dalla legge
Key4biz – 24 febbraio 2011 – Diritto d’autore. Le Associazioni consumatori scrivono all’Agcom: ‘No a sospensioni preventive senza accertamento giudiziario’
Repubblica.it – 20 febbraio 2011 – Telecom, che stretta al p2p stop software ‘mangia-banda’
Key4biz – 15 febbraio 2011 – Diritto d’autore. Replica dell’Agcom: ‘Abbiamo posto le basi per una soluzione equilibrata. Spazio alle critiche ma non alle illazioni’
Key4biz – 14 febbraio 2011 – Agcom e diritto d’autore: come continuare ad approcciare un evidente fenomeno di market failure con strumenti di enforcement inefficaci e invasivi di altri diritti fondamentali
Repubblica.it – 14 gennaio 2011 – Telefoni, aumenti sulla linea fissa In bolletta troviamo 2 euro in più
Kataweb – 3 gennaio 2011 – Allaccio della linea, un diritto a volte negato
Key4biz – 3 dicembre 2010 – Rai: Class Action di Altroconsumo per difendere il diritto dei telespettatori a un reale servizio pubblico nel rispetto del contratto di abbonamento
Consumatori Diritti e Mercato – n. 3/2010 – Introduzione a Opt-in Dystopias
Corriere della Sera – 27 novembre 2010 – Addio vecchia tv (con qualche intoppo) Il Digitale arriva anche in Lombardia
Punto Informatico – 21 ottobre 2010 – Canone, UE boccia AGCOM
L’Espresso – 3 novembre – Navigare tutti ma pagare meno
WebNews – 18 ottobre 2010 – AltroConsumo, nessuno tocchi la Net Neutrality
Punto Informatico – 4 ottobre 2010 – Quanto conta un direttore sul web
Ict Business – 24 settembre 2010 – AGCOM regala 1,1 miliardi a Telecom in 5 anni
Sky.it – 22 maggio 2010 – La Rete contro il codice di Maroni e Romani
Repubblica.it – 19 maggio 2010 – Guasti, lentezze, servizi inutili Ecco tutti i guai degli italiani
Corriere delle Comunicazioni – 3 maggio 2010 – La nuova era del telemarketing
Punto Informatico – 27 aprile 2010 – SIAE: pagate per quell’inno
Agenzia Multimediale Italiana – 21 aprile 2010 – Internet, Fapav contro Telecom: entrambi vincitori?
Punto Informatico – 21 aprile 2010 – Il caso Telecom unisce dividendo
Punto Informatico – 6 aprile 2010 – Una moratoria per la copia privata
Consumatori Diritti e Mercato – n. 1/2010 – Continuavano a chiamarlo “equo compenso”
Consumatori Diritti e Mercato – n. 1/2010 – Introduzione a: Online advertising winning and empowering consumers
Nel Merito – 2 aprile 2010 – Continuavano a chiamarlo “equo compenso”
Repubblica.it – 17 marzo 2010 – Adsl senza telefono? Si può anche se in Italia costa di più
Agenzia Multimediale Italiana – 11 marzo 2010 – Par condicio, Santoro e Floris in onda il 25 marzo sul web
ANSA – 11 marzo 2010 – Annozero in onda sul web il 25 marzo
Punto Informatico – 26 febbraio 2010 – L’equo compenso torna in Parlamento
Key4biz – 22 febbraio 2010 –
Number portability: il Pin che rischia di limitare la libera di scelta degli utenti e blindare il mercato della telefonia fissa … ma non proprio tutto è perduto
Repubblica.it – 9 febbraio 2010 – Nuova tassa su cellulari e pc lo scontro sbarca in Europa
L’Espresso – 4 febbraio 2010 – Navigare tutti ma pagare meno
Punto Informatico – 29 gennaio 2010 – FAPAV vs Telecom, c’è anche il Garante
Repubblica.it – 28 gennaio 2010 – Lecito spiare chi scambia file? Il Garante è con gli utenti
Italia SW – 15 gennaio 2010 – Regali alla SIAE, FAPAV vuole portale Telecom in tribunale
Repubblica.it – 15 gennaio 2010 – Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae
Punto Informatico – 15 gennaio 2010 – Equo compenso, si accende il dibattito
Key4Biz – 8 gennaio 2010 – ‘Iniquo compenso’? Fallisce il tavolo voluto dalla Commissione Ue mentre Bondi non ha ancora firmato il decreto SIAE
Punto Informatico – 6 novembre 2009 – Non siamo ancora un Paese per Internet
Sole24ore.com – 4 novembre 2009 – Iab Forum, sull’economia digitale governo e istituzioni devono fare di più e meglio
Pubblicitàitalia.it – 3 novembre 2009 – IAB Forum – Digitale e istituzioni: un rapporto difficile
Help Consumatori – 21 ottobre 2009 – Sky, Digital Key: il parere di Altroconsumo
Help Consumatori – 13 ottobre 2009 – TLC. Agcom: ok al pin per cambio di rete fissa. Il parere dell’avv. Pierani (Altroconsumo)
Key4Biz – 7 ottobre 2009 – Contenuti digitali: liquidi, veloci e mobili. L’Italia al bivio tra rivoluzione tecnologica e arretratezze strutturali
Punto Informatico – 5 agosto 2009 Via libera alla portabilità del credito
Mytech – 5 agosto 2009 Cellulari, scatta la portabilità del credito residuo
Key4biz – luglio 2009 Portabilità numero fisso: delibera Agcom per ridurre i tempi da 20 a 5 giorni. Pareri discordanti sull’introduzione del PIN
ADN KRONOS – 23 luglio 2009 Tlc: Altroconsumo, per portabilita’ fisso dubbi su inserimento pin
Repubblica.it – 1 luglio 2009 Messaggini meno cari così le compagnie scoprono il low cost
Punto Informatico 21 aprile 2009 Bollini SIAE, un ritorno impugnato
Punto Informatico – 6 febbraio 2009 Comitato antipirateria, le repliche alla replica
Repubblica.it – 27 gennaio 2009 “Contro i pirati, censura web” E’ una bozza ma è già polemica
Punto Informatico – 27 gennaio 2009 SIAE: non abbiamo fatto noi quella proposta
Repubblica – 7 gennaio 2009 – Mediaset e le tessere scadute Premium ora deve rimborsare due milioni di utenti
Punto Informatico – 22 dicembre 2008 Online la protesta sulla Class Action
Repubblica.it – 12 dicembre 2008 Boom delle aste al ribasso ma è un business per pochi
Repubblica.it 11 dicembre 2008 Telefonia fissa, ok dell’Agcom all’aumento del canone
Punto Informatico – 24 novembre 2008 TLC, sarà davvero Nuova Trasparenza ?
Help Consumatori 10 novembre 2008 Tlc, Consumatori contro aumento del canone Telecom
Key4biz – novembre 2008 Contenuti Digitali: stimolare il mercato e mettere da parte forme perverse e inutili di enforcement della proprietà intellettuale
Consumatori, diritti e Mercato – novembre 2008 Redditi online, un’occasione perduta
Punto Informatico 21 ottobre 2008 TLC in crisi? Apriamo i mercati
Punto Informatico 15 ottobre 2008 L’antipirateria alla romana rimane sullo stomaco
Punto Informatico – 30 maggio 2008 UE: equo compenso? Voi parlatene pure
Repubblica.it 6 marzo 2008 Altroconsumo sulle bollette gonfiate “Una class action contro Telecom”
Punto Informatico – 31 gennaio 2008 P2p e UE, AltroConsumo risponde a IFPI
L’Espresso – 13 agosto 2007 Che disdetta quel telefono
Punto Informatico – 25 luglio 2007 Calabrò: così non va, è ora di sterzare
Consumatori, Diritti e Mercato – luglio 2007 L’impatto delle liberalizzazioni sull’economia delle famiglie Repubblica.it – 22 giugno 2007 Utenti p2p nel mirino delle major Consumatori vanno al contrattacco
Computer Business Review – maggio 2007 Una lezione dal burattinaio sardo
La Stampa – 30 marzo 2007 Oggi al Senato il voto definitivo con la fiducia – liberalizzazioni, l’ultimo sì
La Stampa.it – 19 marzo 2007 “Liberiamo la musica sull’iPod”
L’Espresso – 20 febbraio 2007 Liberate quella musica
Consumatori, Diritti e Mercato – febbraio 2006 Commercio elettronico e proprietà intellettuale: l’incertezza del diritto in Rete
2 commenti »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
E su PI piovono insulti…
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3189928&m=3190138#p3190138
Comment by Marco— giugno 15, 2011 #
grazie per la segnalazione
Comment by pierani— giugno 15, 2011 #