Viva Viva El carnevale !
marzo 8, 2011 alle 10:54 am | Pubblicato su LE POESIE DI NONNA SILVANA | Lascia un commentoTag: Bunga Bunga, Carnevale, Festa della Donna, Nonna Silvana
In occasione del Carnevale ma – direi – anche della Festa della Donna, pubblico una nuova poesia in dialetto anconetano di mia madre, classe 1936 …
Viva Viva El carnevale !
Coriandoli, stele filanti
ride alegro el carnevale
gioga scherza e nun fà male !
Gode la panza
con le castagnole
che magnane de gusto
grandi e fjole !
La damigela in erba
con grazia s’inchina
felice d’èsse diventata
la damina tanto sognata !
La maschera de Zorro
el putente
è vestita da un fugoso
‘dulescente !
Felice partecipa la nonina
lanciando coriandoli
a nipote e nipotina !
Senza malizia e con dignità
impazza el carnevale …
ma ancora lù nun pò acetà
el “Bunga-Bunga” e i giugheti
che viziati vechieti voléne fà
con chi ancora nun cià l’età !
‘Nté stu mondo indove
se fà fadiga a smascherà
chi da “perzona per bè”
vole solo passà …
dàmo spazio ale ingenue mascherine
festegiamo el carnevale
ma quelo vero, quelo sincero
che ride che gioga
e nun vole el male !!!
Silvana Tittarelli Pierani
Purtroppo non è solo Bunga Bunga …
gennaio 27, 2011 alle 7:52 PM | Pubblicato su - Rai/Sky Tivù Sat, CONSUMATORI, DIRITTO, TV | 1 commentoTag: Bunga Bunga, Gara nuove frequenze, RTI vs Commissione Europea, Sky nel DTT

Altroconsumo ribadisce alla Commissione Europea: l’ingessatura del sistema-paese passa anche attraverso il duopolio tvAltroconsumo ha ribadito formalmente alla Commissione europea il parere positivo sul fatto che Sky possa trasmettere in chiaro contenuti televisivi sul digitale terrestre, attraverso l’assegnazione di frequenze DTT. Ogni iniziativa diretta ad ampliare agli utenti l’offerta di contenuti televisivi in chiaro deve essere sostenuta e stimolata. Ancora oggi, come già denunciato da Altroconsumo nel 2006 alla Commissione Europea, si ripropone nel passaggio al digitale il duopolio che in Italia ha caratterizzato la diffusione di contenuti televisivi, Mediaset e RAI, assetto anticoncorrenziale su cui pende una procedura d’infrazione CE nei confronti del Governo italiano.RTI è ricorsa al Tribunale dell’Unione europea, chiedendo l’annullamento della decisione della Commissione europea che permette a Sky di entrare nel digitale terrestre. Ma l’ingessatura del mercato delle frequenze tv continua anche nei palazzi della Capitale. Il Governo, tramite il ministro Romani, chiedendo un ulteriore parare al Consiglio di Stato, sta rallentando l’avvio della gara per l’assegnazione delle nuove frequenze del DTT, gara che vedrebbe partecipare anche Sky.Diversi attori isituzionali in gioco, come l’AGCOM, a cui è stato chiesto il parere dal Consiglio di Stato, hanno dato risposte positive all’ingresso di Sky in quanto nuovo concorrente nell’offerta in chiaro. Che a decidere le sorti del mercato tv in Italia, dopo che anche l’Europa si è detta favorevole all’ingresso di nuovi soggetti televisivi, sia l’unica azienda privata interessata a mantenere il proprio status di monopolista insieme alla tv di Stato è indice di sistema malato dove sono saltate tutte le regole del gioco.
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.