Lettera Aperta di Altroconsumo al Ministro Lupi sul caso Uber: tutelare in primis i diritti degli utenti

Maggio 23, 2014 alle 10:57 am | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET | Lascia un commento
Tag: , , ,

UberOnorevole Ministro,

Abbiamo seguito con attenzione l’escalation del conflitto che vede contrapposte a Milano le rappresentanze dei taxisti e la società Uber per quanto concerne la pretesa illegittimità del servizio innovativo a chiamata tramite Internet fornito da quest’ultima, grazie all’utilizzo di una app che garantisce l’ottimizzazione dell’uso dei veicoli procurando al cliente la disponibilità della macchina più prossima, garantendogli al contempo una libertà di scelta sinora inesistente nell’ambito della mobilità urbana.

Su questa vicenda, sfociata recentemente in uno sciopero selvaggio dei taxisti a Milano con interruzioni del servizio pubblico e fenomeni di vera e propria violenza, sembrerebbero essere state dette ieri da Lei parole conclusive «Qualsiasi app o innovazione che eroghi un servizio pubblico non autorizzato compie un esercizio abusivo della professione: non è permesso e non si può fare, che si chiami Uber o in qualsiasi altro modo» e, inoltre «Non accetteremo nessun caso che violi una norma che è chiarissima e non si presta a nessuna interpretazione».

Continua a leggere qui sul sito di Altroconsumo dedicato a Stampa e Istituzioni la lettera aperta del Presidente Paolo Martinello al Ministro Lupi, con la quale chiediamo a margine del caso Uber una modernizzazione del servizio taxi e di tutelare in primis le legittime aspettative degli utenti

Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: