Avastin di nuovo nella lista dei farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale
giugno 11, 2014 alle 4:47 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | Lascia un commentoTag: AIFA, Avastin, Lucentis, maculopatia, Novartis, Roche
Ancora una bella vittoria di Altroconsumo, leggi di più qui
Caso Avastin: Altroconsumo chiede all’Antitrust sanzioni esemplari per Roche e Novartis
febbraio 5, 2014 alle 4:39 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO | 1 commentoTag: Altroconsumo chiede sanzioni esemplari, antitrust, Avastin, cartello Roche Novartis, Cartello settore farmaceutico, Caso Avastin, maculopatia, Udienza finale Antitrust
Si è tenuta lunedì 27 gennaio l’udienza finale su un importante procedimento Antitrust circa una intesa lesiva della concorrenza nel settore farmaceutico, il caso è Roche-Novartis / Farmaci Avastin e Lucentis e Altroconsumo è tra le parti segnalanti.
Ovviamente spero che in questo caso – come in altri – l’Autorità decida in nostro favore, ma non è tanto questo che rende piacevole partecipare a queste udienze quanto il fatto che il rispetto della forma – pur nelle legittime schermaglie tra avvocati – riconcilia (ebbene sì può succedere anche in italia!) con il concetto di Autorità Indipendenti.
I maestri della disciplina antitrust ci hanno insegnato che una salvaguardia della corretta ed efficace concorrenza produce benefici e serve a tutelare i consumatori finali. E’ proprio su tali linee che si muove l’operato di questa Autorità che abbiamo imparato ad apprezzare in questi anni e dove ci troviamo a casa.
Cosa abbiamo chiesto nell’udienza finale
Perché l’azienda farmaceutica Roche, che produce Avastin, non ha mai richiesto l’estensione dell’indicazione dell’uso del farmaco alla cura delle maculopatie? Eppure i dati a supporto non mancherebbero. Non si capisce poi perché Lucentis debba costare così tanto. In realtà Roche e Novartis hanno commesso una grave violazione della concorrenza, con un doppio effetto dannoso sui consumatori finali: quello diretto (i prezzi più alti del farmaco per la maculopatia) e quello indiretto in qualità di contribuenti, visto l’enorme esborso da parte di Regioni e Asl. Queste case farmaceutiche si sono macchiate di una grave lesione anche eticamente riprovevole nei confronti di consumatori particolarmente deboli e in stato di necessità; abbiamo chiesto che nello stabilire le sanzioni si tenga conto anche di questo aspetto. Altroconsumo ha chiesto infatti che, sulla base dell’istruttoria e delle conclusioni dell’Antitrust, vengano date sanzioni esemplari a Roche e Novartis.
Maggiori info qui sul sito di Altroconsumo
Considerati gli esiti dell’istruttoria degli Uffici dell’Antitrust ora non ci rimane che attendere la decisione finale del Collegio dell’Autorità.
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.