Bella risposta di Bertoluzzo a Bernabe’ su domanda e offerta ultrabroadband
settembre 20, 2012 alle 8:48 am | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, TELECOMUNICAZIONI | 2 commentiTag: Banda larga, Bernabè, Bertoluzzo, Fibra, modernizzazione Paese, scorporo rete
Dall’intervista di Massimo Sideri al Ceo di Vodafone Italia Paolo Bertoluzzo sul Corriere di oggi: Bella risposta di Bertoluzzo a Bernabè (Telecom) su domanda e offerta ultrabroadband, concorrenza e ricadute sulla modernizzazione del Paese, bravo!
Annunci
2 commenti »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
[…] Gaspar Torriero on 20/09/2012 Riprendo anch’io (via Pierani) l’intervista di Paolo Bertoluzzo, CEO di Vodafone, sul Corriere di oggi. Bortoluzzo parla di […]
Pingback by Aspettando Telecom Italia— settembre 20, 2012 #
Belle parole del CEO Vodafone, un po’ meno gli ultimi commenti di questa intervista:
http://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2012/09/24/news/arrivano_le_vere_tariffe_flat_vodafone_apre_la_strada-43094570/
“”La scelta fatta da Vodafone, dare uno stop alle tariffe a consumo, è irreversibile. E’ possibile invece che nel tempo tali tariffe siano estese – le forme ancora non sono state fissate – anche alla nostra Adsl. ”
Cos’e’, limitiamo l’esperienza Internet sul fisso (che non ha i problemi di congestione del mobile) ai soli che pagano di piu’? Gli altri si arrangiano?
Vodafone ha gia’ una fair usage policy “invisibile” da 50 GB per i contratti in Bitstream. Cosa fanno, renderanno questa cap esplicita? Velocita’ tagliata a 64 kbps dopo 50 GB? Ma continuano a chiedere decine di euro al mese, quando i costi di bandwidth nel fisso vanno sempre piu’ a calare? E vogliono parlare di fibra e NGN? Quando si preparano a dissanguare gli utenti ADSL con tariffe tipo Canada o Nuova Zelanda?
Mi puzza di clausola vessatoria, e spero che Altroconsumo vigilera’ sul fatto, o organizzera’ petizioni contro questi nuovi modelli di business. Come si fa’ uso di servizi cloud se uno ha soglie di traffico ridicole come 50 GB al mese? Che senso ha avere 20 Mb/s a disposizione, se la velocita’ piena dura solo per 3 ore? Come si puo’ garantire la liberta’ di espressione su Internet se mi limiti quello che posso fare con concetti unilaterali di “uso consapevole.” Per favore…
Comment by Arluckas— settembre 24, 2012 #