Il vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione in materia di diritto d’autore in Rete
novembre 24, 2011 alle 1:01 am | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, PROPRIET INTELLETTUALE | 6 commentiTag: Agcom e diritto d'autore, Commissario Mannoni, Commissario Martusciello, Kroes, Sarkozy
Come sanno i 5 o 6 lettori di questo blog, l”ultima volta che lo hanno fatto avevo rivolto loro un cortese invito caduto probabilmente nel nulla se è vero che con questo nuovo articolo, sempre su Milano Finanza, i Commissari M&M ritornano, come solo loro sanno fare, sul tema del diritto d’autore in Rete.
Questa volta c’è chi, molto più autorevolmente di me, ha commentato con queste sacrosante considerazioni:
Passi la grossolanità del ragionamento, passi il fatto che giusto ieri il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes ha sostenuto a nome dell’Europa l’esatto contrario, passi anche il tenero sfogo letterario con citazioni di Carducci, Alfieri e Abramo Lincoln. Ma se per una volta Antonio Martusciello e Stefano Mannoni potessero dilettarci con i loro ragionamenti a nome proprio e fuori dalle loro prerogative istituzionali, sarebbe cosa opportuna e gradita. Per lo meno per rispetto nei confronti dei tanti cittadini come me che non si sentono minimamente rappresentati dalle loro parole
Da parte mia, molto più sinteticamente, dedico ai simpatici Commissari M&M un secondo e, a questo punto, definitivo invito …
6 commenti »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
[…] here to see the original: Il vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione in materia di diritto d’autor… Segnala presso: Post CorrelatiTariffe di terminazione: anche il Commissario AGCOM D’Angelo a […]
Pingback by Il vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione in materia di diritto d’autore in Rete | Intese Abusi— novembre 24, 2011 #
[…] E’ veramente un gran giorno, ne parlano più in dettaglio gli amici Fulvio Sarzana, Stefano Quintarelli (e Inno Genna), Guido Scorza, Luca De Biase e, immagino, tanti altri … Ma ci sarà tempo per analizzare la sentenza, per il momento da parte mia vorrei semplicemente fare un gesto di liberazione musicale: Dedicata a Sarkozy, dedicata ai Commissari M&M … […]
Pingback by Dedicata a tutti quelli che … « L'angolo di Pierani— novembre 24, 2011 #
I lettori del blog sono almeno 7; non mi avevi contato! Un abbraccio, Piero
Comment by piero— dicembre 8, 2011 #
ehheh ciao Piero, non hai proprio niente di meglio da fare ? 😉
Comment by pierani— dicembre 18, 2011 #
[…] the original post here: Il vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione in materia di diritto d’autor… Segnala presso: Post CorrelatiIl vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione […]
Pingback by Il vizietto dei commissari M&M e la loro personalissima visione in materia di diritto d’autore in Rete | Intese Abusi— dicembre 24, 2011 #
[…] ci ha già deliziato con precedenti esternazioni degne di nota, ricordo ad esempio questa, ma anche questa. Adesso però secondo me si è superato, è infatti arcinoto a tutti coloro che hanno seguito il […]
Pingback by Per il futuro di AGCOM: guardare oltre i nostalgici del notice and take down all’amatriciana « L'angolo di Pierani— febbraio 24, 2012 #