Aumenti sul fisso e adsl: come previsto il regalo dell’AGCOM a Telecom sull’unbundling alla fine lo paga pantalone …
gennaio 14, 2011 alle 6:43 PM | Pubblicato su CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, TELECOMUNICAZIONI | 1 commentoTag: Agcom, Aumenti fisso e adsl, Paga Pantalone, Telecom Italia, unbundling
Ieri mi chiama il buon Alessandro Longo per avere un mio commento sull’aumento di circa 2 euro quasi generalizzato da parte di tutti gli operatori sul fisso e l’adsl in unbundling:
“Si avvera quanto abbiamo previsto e temuto, purtroppo. Un rincaro generalizzato della linea fissa, a causa dell’aumento delle tariffe di unbundling approvato dall’Agcom”, dice Marco Pierani, responsabile dei rapporti istituzionali di Altroconsumo.
Al lordo di qualche improperio certamente non rivolto a lui 😉 Ale ha riportato correttamente il mio pensiero, il resto del suo articolo lo potete leggere qui su repubblica.it Se volete poi rinfrescarvi la memoria sul pregresso della magistrale operazione condotta dall’incumbent e su quanto gli aumenti delle tariffe wholesale fossero ingiustificate questi miei post possono essere d’aiuto.
Con la nostra azione e l’interessamento della Commissaria Kroes che ha provocato una piccola limatura da parte di AGCOM siamo riusciti solo limitare in parte i prevedibili aumenti ribaltati sugli utenti. Che altro aggiungere ?! ah sì un’ultimissima cosa: a quanto pare con questa operazione Telecom Italia non ha neanche tralasciato di avvantaggiarsi dal punto di vista competitivo, introducendo un aumento minore rispetto a quello dei suoi concorrenti … che si tratti di squeeze ?
1 commento »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
[…] parlavo in un precedente post qualche settimana fa: Aumenti sul fisso e adsl: come previsto il regalo dell’AGCOM a Telecom sull’unbundling alla fine… Ora Altroconsumo ha fatto una botta di conti: Scotta la bolletta del telefono. Previsti aumenti […]
Pingback by C’e squeeze ? « L'angolo di Pierani— febbraio 8, 2011 #