Il regalo di Natale di Babbo Bondi alla SIAE è arrivato dopo la befana, ma purtroppo è arrivato
gennaio 14, 2010 alle 6:54 PM | Pubblicato su - Equo Compenso, CONSUMATORI, DIRITTO, INTERNET, PROPRIET INTELLETTUALE | 18 commentiTag: Decreto SIAE, Ministro Bondi, siae
Mi devo scusare con i lettori di questo blog, qui avevo detto che il Ministro non aveva ancora firmato il decreto SIAE e così infatti riferivano da via del Collegio Romano.
Le cose non stavano così, il decreto SIAE, che trovate qui è stato firmato in data 30 dicembre, ma il Ministro non ha detto nulla fino ad oggi. Strano, quando si fanno certi regali bisognerebbe andarne orgogliosi.
Ad una primissima analisi direi che hanno tassato tutto! con una sola sforbiciata del 10% sui prezzi rispetto alla prima bozza e non penso proprio che serviranno a qualcosa i Protocolli applicativi e il Tavolo di lavoro tecnico per rimediare al malfatto.
Sul sito del Ministero dicono che
la determinazione interviene a più di sei anni di distanza dal decreto legislativo n. 68/2003, che era stato emanato in attuazione della normativa comunitaria.
Come se in questi anni la SIAE non avesse percepito nulla di equo compenso !!!
Il decreto è stato adottato a conclusione di una lunga e complessa istruttoria che ha visto la partecipazione di tutte le categorie interessate.
Non è vero, il decreto lo ha scritto la SIAE e nella Commissione ad hoc non sedeva neanche un rappresentante dei consumatori. In Francia la commissione permanente sull’equo compenso per copia privata prevede una componente del 30% di consumatori !
Esso individua un punto di equilibrio tra il riconoscimento del compenso che è dovuto a chi crea opere dell’ingegno e le esigenze, altrettanto importanti, degli utenti e del settore dell’innovazione e sviluppo tecnologico.
Suvvia !
Mi rifaccio vivo dopo una valutazione più approfondita. Eccomi: seguita a leggere qui
18 commenti »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
La democrazia non esiste più…tutto a favore dell’industria e i suoi stramaledetti diritti intellettuali…ci manca solo HADOPI e poi posso dare la giusta definizione che merita questo paese governato dall’industria e lobbisti…
Attaccare il governo, industria e mettere spalle al muro l’industria…ci sarà pure un modo!
Comment by Clod— gennaio 14, 2010 #
[…] Altroconsumo parla di “regalo di Natale in ritardo”, dal governo alla Siae. “Anche in altri Paesi europei c’è l’equo compenso, ma […]
Pingback by Kataweb.it - Blog - prestitocompass » Blog Archive » Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae— gennaio 15, 2010 #
[…] […]
Pingback by Le nuove tasse per Papi... - TartaPortal Forum— gennaio 15, 2010 #
[…] anni, visto che la quantità di GB degli hard disk cresce nel tempo. Così Altroconsumo parla di “regalo di Natale in ritardo”, dal governo alla Siae. “Anche in altri Paesi europei c’è l’equo compenso, ma […]
Pingback by Tassa su pc e telefonini per dare soldi alla Siae « NuovoSoldo.it— gennaio 15, 2010 #
mi piacerebbe sapere come la SIAE ridistribuisce tra i suoi soci questa marea di soldi.
Comment by pier— gennaio 15, 2010 #
A tale proposito può risultare istruttivo quest’altro video di Altroconsumo: http://www.youtube.com/watch?v=fYsrQb6LCGQ&feature=response_watch
Comment by pierani— gennaio 15, 2010 #
Alla faccia della crisi e delle famiglie (consumatrici), che questo governo ed in primis il ministro Bondi vuole proteggere ed aiutare…ma solo a chiacchiere, sproloqui e…perchè no…anche poesie.
Bravi, 30 e lode.
Comment by Droede— gennaio 15, 2010 #
[…] Il video di “AltroConsumo” qui sotto. Ed il link all’articolo […]
Pingback by A me vengono i brividi at AscoltoMusica— gennaio 15, 2010 #
[…] […]
Pingback by Tasse su tutti i dispositivi di archivizione - Forum di Tom's Hardware Italia— gennaio 15, 2010 #
[…] Leggo sul sito di SIAE questa nota sempre in merito alla questione del c.d equo compenso ampiamente allargato a nuove fattispecie dal Decreto Bondi […]
Pingback by Caro Assumma: sull’iPod le canzoni le ho già pagate ! « L'angolo di Pierani— gennaio 15, 2010 #
[…] leggere i pareri di Pierani di Altroconsumo qui e qui e Federico Ferrazza qui e qui, che hanno seguito la […]
Pingback by » Approvato l’Equo compenso; esteso a hard disk e chiavette USB: Adesso pero’ bisogna smetterla con la pirateria— gennaio 15, 2010 #
https://pierani.wordpress.com/2010/01/14/il-regalo-di-natale-di-babbo-bondi-alla-siae-e-arrivato-dopo-la-befana-ma-purtroppo-e-arrivato/
Comment by Alfredo Maesa— gennaio 16, 2010 #
http://www.alfredomaesa.net/2010/01/16/la-nuova-tassa-sui-supporti-di-memoria-di-massa-e-multimediali.php
Comment by Alfredo Maesa— gennaio 16, 2010 #
[…] leggere i pareri di Pierani di Altroconsumo qui e qui e Federico Ferrazza qui e qui, che hanno seguito la […]
Pingback by Approvato l’Equo compenso; esteso a hard disk e chiavette USB: Adesso pero’ bisogna smetterla con la pirateria | Aggrega Blog— gennaio 16, 2010 #
[…] […]
Pingback by LE RiCCHEZZE NON TI FANNO SOLLYTAMENTE RICCO,MA INDAFFARATO!!! - I Forum di Investireoggi— gennaio 17, 2010 #
[…] Altroconsumo parla di “regalo di Natale in ritardo”, dal governo alla Siae. “Anche in altri Paesi europei c’è l’equo compenso, ma […]
Pingback by ORBITA WEB: NOTIZIE E CURIOSITA' DAL MONDO WEB— gennaio 18, 2010 #
questa è mafia legalizzata.
Ma che c’entrano la musica o video con le mie foto, la mia contabiltà, i miei programmi !
E anche se dovessi metterci musica, quei cd li ho già pagati una volta !
Comment by Franco— marzo 19, 2010 #
[…] Altroconsumo parla di “regalo di natale in ritardo”, dal governo alla Siae. “Anche in altri Paesi europei c’è l’equo compenso, ma […]
Pingback by Finanziamo la Siae…. | Risvegliati.it— novembre 1, 2013 #