RAI, must offer or not ?!
agosto 13, 2009 alle 9:44 am | Pubblicato su - Rai/Sky Tivù Sat, CONSUMATORI, DIRITTO, TV | 7 commentiTag: Agcom, calabrò, CONSUMATORI, Rai, Raiset, romani, Sky, Tivù Sat
Ritorno sulla questione Rai/Sky dopo aver letto l’editoriale di Aldo Grasso sul Corriere e la risposta del Viceministro Romani.
Ora, considerata la scelta di Romani di intervenire direttamente nel dibattito, sarebbe stata più che auspicabile una sua risposta su questo punto sollevato da Grasso: “Il fatto che la Rai sia entrata in conflitto con Sky, con il rischio di negarsi a quasi cinque milioni di famiglie, costituisce un unicum in Europa. In nessun altro Paese le politiche dei public service broadcasting hanno condotto alla ritirata da una piattaforma distributiva. Talmente un unicum che il governo italiano ha già pronta una legge che servirà a giustificare il divorzio”.
Insomma è verò o non è vero che il governo ha già pronta una bozza di legge in tal senso ? Purtroppo Romani non risponde su questo punto ma forse fornisce qualche indizio quando dice “Sono stato già chiamato in causa più volte sull’argomento TivùSat, una sola legittimamente, quando mi è stata richiesta un’interpretazione dell’art. 26, che ribadisco: la Rai è tenuta a trasmettere su tutte le piattaforme tecnologiche, non è tenuta a essere presente all’interno dì tutte le offerte commerciali presenti sulle diverse piattaforme”.
Dico che qui c’è qualche indizio perchè forse il Viceministro Romani nel rispondere pensava più a quello che nelle intenzioni del governo dovrebbe essere il nuovo quadro giuridico di riferimento, perchè l’art. 26 del Contratto di Servizio RAI vigente recita invece quanto segue:
Art 26 Neutralità tecnologica 1. La Rai si impegna a realizzare la cessione gratuita, e senza costi aggiuntivi per l’utente, della propria programmazione di servizio pubblico sulle diverse piattaforme distributive, compatibilmente con i diritti dei terzi e fatti salvi gli specifici accordi commerciali.
D’altra parte lo stesso Calabrò aveva detto che RAI must offer, senza purtroppo ancora portare alle estreme conseguenze le sue dichiarazioni. Insomma RAI must offer or not? secondo Calabrò sembrerebbe di sì, secondo Romani no, ma non è che entrambi stanno lavorando al nuovo Contratto di Servizio per risolvere il problema ?
7 commenti »
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI
Rispondi
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.
la questione è assolutamente spinosa … il diritto di vedere la rai senza sobbarcarsi l’acquisto di nuovi decoder è sacrosanta …
come mai ora non danno sovvenzioni di stato per l’acquisto del decoder tivù come fecero qualche anno fà con i famosi 20 milioni di gasparri per acquistare dei decoder dtt assolutamente già obsoleti allora ?
sarà un settembre interessante sotto questo fronte …
Comment by Michele Ficara Manganelli— agosto 13, 2009 #
Michele, le questioni alle quali accenni sono importanti, ma sottostante c’è un problema di fondo che bisognerà prima o poi affrontare, la RAI è ancora servizio pubblico ? vogliamo che ci sia ancora una tv di servizio pubblico in Italia ? se sì quali sono le caratteristiche che deve avere ?
Comment by pierani— agosto 14, 2009 #
[…] corso delle prossime settimane avremo modo di verificare se, come già paventavo in questo precedente post , l’AGCOM non stia facendo semplicemente melina in attesa della modifica di cui si […]
Pingback by Questione RAI/SKY: AGCOM, se ci sei, batti un colpo prima che sia troppo tardi « L'angolo di Pierani— settembre 1, 2009 #
[…] tema mi sono espresso più volte su questo blog, tra le altre qui, qui e qui, e non ho nulla da aggiungere se non che il silenzio delle Autorità competenti, in primis […]
Pingback by Disinformatia sulla questione Rai/Sky, Tivù Sat, Raiset … « L'angolo di Pierani— gennaio 10, 2010 #
[…] quindi a questo punto era lecito aspettarsi un provvedimento d’urgenza. Come già paventavo qui rimane infatti il dubbio che l’AGCOM stia facendo semplicemente melina in attesa […]
Pingback by Istruttoria AGCOM su RAI e limiti per Tivù Sat: bene! bene? dipende se si fa sul serio « L'angolo di Pierani— gennaio 10, 2010 #
[…] RAI, must offer or not ?! […]
Pingback by TAR Lazio: RAI non poteva oscurare su Sky, alla buon ora ! « L'angolo di Pierani— luglio 12, 2012 #
[…] RAI, must offer or not ?! […]
Pingback by Oscuramenti RAI su SKY: Il tempo è galantuomo, o quasi … | L'angolo di Pierani— settembre 9, 2013 #